Il Parco Internazionale Geominerario è meta turistica e didattica di gruppi interessati alla scoperta di zone meno note del territorio nazionale, ricche di storia e tradizioni radicate.Ospita una delle più importanti miniere europee di piombo e zinco attiva dal secolo XI fino al 1991. Le visite guidate (della durata di circa un’ora) sono organizzate a bordo di un trenino a trazione elettrica. Un viaggio nel cuore della terra per scoprire minerali, tecniche di estrazione, ma soprattutto per comprendere le fatiche di migliaia di minatori che hanno lavorato per secoli dentro le viscere della montagna. |
![]() In Auto Dall'autostrada A23 E55 uscita Tarvisio; da Tarvisio si prosegue lungo la SS 54 per circa 8 km in direzione Passo del Predil. Da Sella Nevea, si procede lungo la SS 54 per circa 5 km in direzione Tarvisio. Dalla Slovenia, si prosegue oltre il Passo del Predil per circa 5 km lungo la SS 54 in direzione Tarvisio. In Treno Stazione di arrivo: Tarvisio Boscoverde a circa 8 km da Cave del Predil. In Aereo Trieste Airport è l'aeroporto del Friuli Venezia Giulia oltre che un polo intermodale che consente di raggiungere via treno o autobus le principali destinazioni regionali ![]() dal 1 ottobre al 30 aprile: aperto il sabato e la domenica, nei giorni festivi, dal 26 dicembre al 6 gennaio e nella settimana di Pasqua con orario 9.30 - 13.00 e 14.30 - 17.30. dal 1 maggio al 30 settembre: aperto tutti i giorni feriali e festivi con orario 9.30 - 13.00 e 14.30 - 18.30. Prenotazione consigliata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |