Il Museo Storico Militare “Alpi Giulie”, offre una passeggiata nella storia per comprendere il territorio dove si sono svolti importanti avvenimenti bellici e dove si conserva un’ampia documentazione d’archivio (anche di diversa nazionalità) con reperti ed oggettistica di corredo, dalle guerre napoleoniche alla Seconda Guerra Mondiale. In particolare sono significative le collezioni dedicate alla Prima Guerra Mondiale, che descrivono il fronte sia dal punto di vista dell’esercito italiano che da quello dell’Impero austroungarico. Il percorso museale si sviluppa lungo i tre periodi di riferimento:
|
![]() In Auto Dall'autostrada A23 E55 uscita Tarvisio; da Tarvisio si prosegue lungo la SS 54 per circa 8 km in direzione Passo del Predil. Da Sella Nevea, si procede lungo la SS 54 per circa 5 km in direzione Tarvisio. Dalla Slovenia, si prosegue oltre il Passo del Predil per circa 5 km lungo la SS 54 in direzione Tarvisio. In Treno Stazione di arrivo: Tarvisio Boscoverde a circa 8 km da Cave del Predil. In Aereo Trieste Airport è l'aeroporto del Friuli Venezia Giulia oltre che un polo intermodale che consente di raggiungere via treno o autobus le principali destinazioni regionali ![]() dal 1 ottobre al 30 aprile: aperto il sabato e la domenica, nei giorni festivi, dal 26 dicembre al 6 gennaio e nella settimana di Pasqua con orario 9.30 - 13.00 e 14.30 - 17.30. dal 1 maggio al 30 settembre: aperto tutti i giorni feriali e festivi con orario 9.30 - 13.00 e 14.30 - 18.30. Prenotazione consigliata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |